Il Festival della Canzone europea dei Bambini
PalaDolomiti di Pinzolo (TN)
21 - 22 maggio 2022
Cos'è?
Il "Festival della Canzone europea dei Bambini" è un evento unico al mondo che ogni 2 anni conclude il Concorso internazionale “Un Testo per noi” nel quale le classi delle scuole primarie di tutti i Paesi sono invitate ad inventare il testo di una canzone. Gli elaborati giudicati vincitori sono in seguito musicati da grandi nomi della musica leggera italiana e presentati al Festival con l'interpretazione del coro Piccole Colonne diretto da Adalberta Brunelli, mentre le classi, autrici dei testi, animano e ballano la propria canzone con splendidi costumi.
Dove e quando?
La 16.a edizione del Festival della Canzone europea dei Bambini si svolgerà al PalaDolomiti di Pinzolo (TN) nel quale il coro e le classi si esibiranno in due spettacoli uguali:
Sabato 21 maggio ore 20.30
Domenica 22 maggio ore 15.00
L'ingresso è di 10€ per il biglietto intero e 7€ per il biglietto ridotto.
La prevendita dei biglietti sarà disponibile a partire da lunedì 16 maggio.
Il Festival della Canzone europea è promosso e organizzato dal Coro Piccole Colonne APS in collaborazione con la Pro Loco di Pinzolo, il Comune di Pinzolo - Madonna di Campiglio e S.Antonio di Mavignola e l'Associazione Piazza Viva di Tione (TN).
Chi sarà presente?
Nel corso dei due spettacoli il Coro Piccole Colonne canterà le canzone nate dalla 16.a edizione del Concorso "Un Testo per noi" e ogni classe autrice effettuerà splendide coreografie sulla propria canzone.
Sarà presente anche una classe vincitrice della 15.a edizione del Concorso e che ha accettato l'invito avendo visto sfumato il "suo festival" causa pandemia.
Ospiti delle serate, salvo imprevisti: Al Bano, Paolo Baldan Bembo, Sandro Comini, Franco Fasano, il M.o Alterisio Paoletti, Lodovico Saccol, la Dott.ssa Maria Antonietta Ventre, presidente della “Fondazione Mariele Ventre” e la Dott.ssa Lodovica Cima, consulente direzione area ragazzi periodici "San Paolo".
Il "Festival" è anche uno spettacolo televisivo
Il Festival sarà presentato da Lorenzo Branchetti il folletto Milo Cotogno della Melevisione e diventerà uno spettacolo televisivo grazie alla regia di Paolo Severini.
Il trofeo e i premi speciali
Nel corso del Festival tutte le classi autrici dei testi vincitori, ospiti dell'organizzazione, riceveranno il trofeo “Un Testo per noi” appositamente creato da Mastro 7.
Saranno inoltre assegnati i seguenti premi speciali:
Premio speciale "Comune di Pinzolo"
Premio speciale "Luciano Anesi"
Premio speciale “Mariele Ventre”
Premio speciale “Il Giornalino”
Premio speciale “Federazione Cori del Trentino”
Il programma >
I vincitori della 16.a edizione del concorso >
Grazie alla collaborazione di:
I vincitori
Le canzoni protagoniste:
|
|
AQUA E LA VITAMINA C Classe II A Scuola primaria Don Donato Panna – San Donaci |
||
|
|
CARNEVALE IN LA MINORE Classe III A scuola primaria I.C. Rivanazzano Terme (PV) |
|
|
|
|
LA BALLATA DELLA GENTILEZZA Classe IV B scuola primaria Ada Negri - Roma |
|
|
|
|
LA DANZA DEL CORSIVO Classe II C scuola primaria Clarina – Trento |
||
|
|
L'ACCA MUTOLINA Testo classi 1°-2°-4°-5 scuola prim. di Cantalupo nel Sannio |
|
|
|
|
SWAG Classi III A e B scuola primaria di Verla di Giovo (TN) |
|
|
|
|
UKUBULL Classi III A e B scuola primaria di Verla di Giovo (TN) |
|